A new wild card in Afghanistan war: Russia – CSMonitor.com

An Afghan soldier inspects the site of a Taliban suicide attack in Kabul in September. Russia has reportedly reached out to the Taliban to stem the spread of ISIS in Afghanistan.

Russia is worried that terrorists could be fleeing from Syria to Afghanistan and is moving to counter. It has many of the same goals as the US in Afghanistan, but different motivations.

Next month, Donald Trump will inherit the nation’s longest war – the war in Afghanistan. More than 8,000 United States troops remain there, 15 years on, primarily to support Afghan forces in their battle against the Taliban, while the Islamic State, or ISIS, has also gained a foothold.

For a president-elect who abhors nation-building – and castigated President Obama for prematurely pulling out of Iraq – Afghanistan presents few good options.

Peace talks with the Taliban, hosted by Pakistan, have gone nowhere. Afghan troops are more effective, but still reliant on US air power. The Taliban’s territorial control is at its greatest extent since it lost power in 2001.

One wild card is Russia. This week Russia hosted talks on Afghanistan’s security with Pakistani and Chinese envoys, the third such meeting and a sign, say analysts, of rising Russian concern over instability and Islamic extremism on the borders of its sphere of influence.

Could Moscow be a useful partner in Afghanistan? Or will it only add to the regional rivalries that perpetuate the conflict?

On one hand, Afghanistan is not Syria. There, Russia supports a regime that the US opposes. In Afghanistan, both powers want to see the Kabul government deny sanctuary to ISIS and Al Qaeda. That could present a common agenda.

“The Russians have been content to see the US tied down in Afghanistan and watch from afar. Now ISIS is making inroads in Afghanistan … I think Russia is starting to get worried,” says Lisa Curtis, an expert on South Asia at the Heritage Foundation, a conservative think tank.

But Russia, which still bears the memory of the disastrous 1979 Soviet invasion, has a narrower agenda than the US has had in Afghanistan.

“Russia’s interests are not so much in Afghanistan itself but in preventing any instability spilling over into Central Asia,” says Paul Stronksi, a senior fellow at the Carnegie Endowment for International Peace Russia’s pursuit of that agenda has made its role hard to pin down. For instance, Russia has warned that ISIS fighters from Syria are flowing into Afghanistan, giving them a rear base to attack Russia. In response, it is deepening its ties to the Taliban, seeking to root out ISIS from its Afghan sanctuaries, say analysts.

That could be useful for brokering political talks with Kabul – a US goal. But any material support for the Taliban would undermine US efforts to build Afghan forces capable of defeating all militants. Russia has denied helping the Taliban and said its goal is to promote peace talks.

“What we see from Moscow is a short-term tactical approach that could backfire on them,” says Ms. Curtis, a former US diplomat and adviser to the State Department.

Russia’s diplomacy has also raised hackles in Kabul. The Afghan government complained this week that it had been excluded from the Moscow talks. In a joint statement, China, Pakistan, and Russia said they would invite Afghanistan to the next meeting.

They also said that China and Russia would work with the United Nations to promote peace talks by removing Afghans from sanctions lists, a reference to Taliban leaders who are barred from international travel.

As a candidate, Mr. Trump gave few clues about his views on Afghanistan, a war that had largely fallen from public view. Given his claims that Mr. Obama “founded” ISIS because he yanked US troops from Iraq, US military deployment in Afghanistan is unlikely to end anytime soon, say analysts.

Trump might want to step up the pace of counterterrorism missions, in addition to the training and support for Afghan troops, says Curtis. “It’s safe to assume we’ll remain engaged in Afghanistan.”

One difference between Iraq and Afghanistan, says Lawrence Korb, a senior fellow at the left-leaning Center for American Progress, is that political leaders in Afghanistan want US troops there, unlike former Iraqi Prime Minister Nouri al-Maliki.

Mr. Korb says he expects Trump to continue a policy of trying to nudge the warring parties toward negotiations while supporting Afghan military and civilian forces – roughly in line with Obama’s current policy.

“We’re in a situation where the costs are relatively low. We may not be winning but we’re not losing dramatically, and the hope is that we could get some sort of settlement,” he says.

By Simon Montlake

Source: A new wild card in Afghanistan war: Russia – CSMonitor.com

David Cameron gives SAS the green light to attack ISIS in Syria and Iraq | Daily Mail Online

It is sad to think that we needed other Civilian victims to have the decision to push the war against ISIS.

But finally, with the article following my comments, we get to know that British SAS teams can finally launch killing raids on ISIS.  We are now expecting that also all other western countries will enforce a similar order!

The time to talk and hesitation is finished long time ago!!!!

Danilo

Britain’s secret war on ISIS: Cameron gives SAS the green light to launch killing raids on terror leaders inside Syria and Iraq

Intelligence sources reveal SAS has been given ‘carte blanche’ to attack

Elite force of up to 100 troops expected to be committed to the secret war

David Cameron pledged a ‘broad spectrum’ response to Tunisian massacre

ISIS gunman Seifeddine Rezgui murdered 30 British tourists in Sousse

 

British special forces have been given the green light to launch raids deep into ISIS-held territory in Syria and Iraq, senior intelligence sources have revealed.

Amid growing alarm at the threat posed directly to Britain, the SAS has been given ‘carte blanche’ to kill or capture the terror group’s leaders – including the masterminds behind the Tunisian beach massacre.

An elite force of up to 100 troops is expected to be committed to the secret war, working alongside US special forces and Navy Seal teams.

 

An elite force of up to 100 troops is expected to be committed to the secret war, working alongside US special forces and Navy Seal teams

David Cameron last week pledged a ‘broad spectrum’ response to the murder of 30 British tourists by ISIS gunman Seifeddine Rezgui in the Tunisian beach resort of Sousse.

According to the Sunday Times the SAS and SBS will be working with MI6 and GCHQ, the government’s eavesdropping service, to target Isis and other terror groups which pose a threat to Britain.

The operations will be planned and co-ordinated by permanent joint headquarters in Northwood, northwest London. Sources said each mission will probably require the approval of the prime minister.

One senior intelligence source told the Sunday Times: ‘The SAS have been pushing to be more proactive for quite a while.

‘In the past couple of years they have planned a number of operations in Syria when the chemical weapon threat was high but the missions were vetoed at the highest level because of the risks involved.

‘The Tunisian attack has led to a rethink and has speeded up the inevitable use of SF [special forces] against Islamic State.’

KEEP READING AT: via David Cameron gives SAS the green light to attack ISIS in Syria and Iraq | Daily Mail Online.

GUERRA ALL’ISIS, L’ITALIA MANDA IL 9° COL MOSCHIN IN IRAQ: ECCO I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

GUERRA ALL’ISIS, L’ITALIA MANDA IL 9° COL MOSCHIN IN IRAQ: ECCO I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

GUERRA ALL’ISIS, L’ITALIA MANDA IL 9° COL MOSCHIN IN IRAQ: ECCO I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

Secondo quanto rivela il Foglio, che ha interpellato una fonte della Farnesina, l’Italia è pronta ad inviare Forze Speciali sul fronte iracheno per combattere l’Isis: “Si tratta di trenta incursori del Nono reggimento d’assalto Col Moschin e raggiungeranno un contingente di forze speciali americane in una nuova base militare creata a Taqaddum, tra Falluja e Ramadi – città entrambe controllate dallo Stato Islamico, la seconda è caduta a metà maggio”.

Parliamo di uno dei migliori reparti delle Forze Armate italiane, un’élite di soldati altamente specializzati e addestrati per combattere nelle peggiori condizioni. Gli incursori del 9° Col Moschin sono famosi in tutto il mondo per la loro capacità d’azione nei più pericolosi scenari di guerra, come hanno già dimostrato in passato sul fronte afghano e prima ancora in Iraq.

“L’amministrazione Obama” – racconta ancora Ranieri sul Foglio – “aveva chiesto al governo italiano ottanta operatori delle forze speciali nell’ambito di una nuova strategia contro lo Stato islamico, ma il governo ha optato per trenta. Mercoledì i militari sono passati al Ministero degli Esteri per ritirare trenta passaporti diplomatici, che consentiranno loro l’accesso al paese via Baghdad e anche l’immunità diplomatica in caso di complicazioni”.

Tutto quindi sembra essere pronto per la partenza, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

Secondo quanto rivelato dal Foglio, i soldati italiani svolgeranno operazioni sul campo, “outside the wire” (fuori la base, ndr), “assieme alle forze speciali americane, all’esercito iracheno e anche assieme ai clan sunniti locali chiamati a prendere le armi (in teoria) contro lo Stato islamico“.

Il tempo delle chiacchiere sembra essere finito e si passa direttamente alle maniere forti, altrimenti non si sarebbe deciso di inviare gli incursori del 9° Col Moschin a combattere l’Isis. È chiaro a tutti che quando si mette in moto un’operazione del genere, per cui vengono scelti i migliori, si va sul fronte per abbattere il nemico, limitando al massimo il rischio. In uno scenario come quello iracheno un piccolo drappello di 30 soldati altamente specializzati può essere molto più letale di un contingente numeroso ma macchinoso e poco agile.

ALLERTA ANTITERRORISMO IN ITALIA

Dopo il venerdì nero del terrorismo internazionale, con i 4 attacchi in Somalia, Kuwait, Francia e Tunisia, il Ministro dell’Interno Alfano ha elevata l’allerta antiterrorismo in Italia: “Non c’è nessun paese a rischio zero, e per questo oggi abbiamo elevato l’allerta e diramato l’allerta alle prefetture e alle questure.”

via GUERRA ALL’ISIS, L’ITALIA MANDA IL 9° COL MOSCHIN IN IRAQ: ECCO I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE.

TERRORISM, THE TIME IS OVER!!!

Terrorism… Meanwhile many still believe that terrorism won’t seriously affect Europe… Meanwhile many still believe that ISIS can be controlled sending just a few hundreds soldiers in Middle East countries… Meanwhile many still believe that we are safe, that guns owner are the real danger and that Illegal Immigration must be “supported” because “they are refugee fleeing from war”… Meanwhile the people is discussing about “Gender”, raising “peace & love” flags in every second corner of our western world… in few hours, 4 different attacks have been perpetrated, in four different countries, to four different “kind of target”, right in front of our eyes…

The victims where not politicians, soldiers, police or any other “specific” target… they where “nobody and everybody”!!!

The time for talking and unnecessary political battles is over! Now is the time to act and stop believing in fairy tales. Now it’s time for our politicians, all (honest, dishonest, corrupt, old, young, left or right, gay or straight, women or men, Christians or Muslims or Hindus or any other religion or belief, whites or blacks or yellow or blue), to stop talking of useless matter, and act to seriously stop all this!!!

Religious terrorism is like a cancer; maybe, when you take it in time, it will be possible to stop it after an invasive surgery followed by radiotherapy. Vice versa, if you are late, or you underestimate it, it will spread everywhere, and there won’t be any more chances to defeat it!

Well, ISIS have been underestimated for too long!!!

Danilo

Map shows how ISIS tentacles now reach from Algeria to Afghanistan | Daily Mail Online

The terrifying rise of ISIS: Map that shows how terror group’s tentacles now reach from Algeria to Afghanistan

ISIS began as Al-Qaeda in Iraq in 2004 and militants had just 1,000 soldiers, but it has grown to more than 30,000

Reach of ISIS now spans Middle East and northern Africa, with only the Mediterranean sea separating from Europe

Terrorist groups around the world now pledging allegiance to Islamic State as groups seize destabilised countries

Experts say ISIS’ control in Libya could create potential ‘disaster scenario’ and coalition airstrikes are fueling the militants’ manipulative propaganda

ISIS has 31,500 loyal fighters according to CIA but estimates place this far higher at around 200,000 militants

Born out of the Iraqi War in 2003, Islamic State’s deadly grip has stretched across the Middle East and into northern-Africa where today, only the Mediterranean Sea separates the militants from Europe.

It has conquered regions of Iraq, Syria and recently Libya while building a terrifying support structure in Turkey, Yemen, Saudi Arabia, Egypt’s Sinai Province, Afghanistan, Tunisia and Algeria.

And this tyrannical expansion is all part of its ‘global strategy’ to seize control of destablised countries while ‘engaging in all-out battle against the West,’ The Institute for the Study of War told MailOnline.

Counter-terrorism analyst Harleen Gambhir said: ‘What we’ve started to see is ISIS has begun to accelerate its operation to activate these sleeper groups that its reaching out to and it’s having international effects.’

The vastness of its influence went largely unnoticed among the wider public until Sunday when it released a gruesome video showing the beheadings of 21 Egyptian Christians on a Libyan beach.

Keep reading at:  Map shows how ISIS tentacles now reach from Algeria to Afghanistan | Daily Mail Online.

Kurdish forces repel ISIS near Irbil | National News – WBAL Home

IRBIL, Iraq (CNN) —After hours of heavy fighting, Kurdish fighters in Iraq have repelled an assault by ISIS fighters southwest of Irbil, Kurdish officials said.

 

Kurdish commanders say ISIS fighters had threatened to overrun Kurdish defensive positions in the area for a while, and the two sides were so close that airstrikes were not possible.

But by 3 a.m. local time Wednesday, the Peshmerga had succeeded in forcing ISIS back, allowing airstrikes to begin.

The commanders said about 40 ISIS fighters were killed, and Kurdish forces suffered several casualties. They said airstrikes contributed to the ISIS deaths.

 

A major assault:

ISIS launched the major assault from several directions Tuesday night near the towns of Gwer and Makhmour.

The towns are about 45 kilometers (28 miles) from Irbil, the Kurdish capital.

A CNN team was in the area less than two weeks ago and was told by fighters at the front that ISIS was making almost daily attempts to infiltrate through Kurdish lines, which are strung out along a stretch of the River Zab.

Fortifications are few and far between. Volunteer fighters have very little in the way of weaponry.

In January, nearly 30 Peshmerga fighters were killed in the area by a surprise ISIS attack across the river.

Kurdish officials said they were concerned ISIS fighters would break through their lines. Had that happened, there would be little standing between ISIS and the Kurdish capital.

Tuesday’s attacks were likely aimed at drawing the already stretched Kurdish forces in many different directions to relieve the pressure on Mosul, which ISIS seized in June.

Kurdish forces recently have been trying to surround Mosul to cut off ISIS’ lines of supply from Syria, setting up what could be an eventual assault to try to expel the terror group from the city.

via Kurdish forces repel ISIS near Irbil | National News – WBAL Home.

LIBIA, INCURSORI EGIZIANI ENTRANO VIA TERRA… L’Italia spaventata dalla parola Guerra come sempre esita!

Mentre le discussioni sia in Italia, sia in Europa si fanno serrate attorno alla questione Libica, siamo testimoni di diversi sconvolgimenti del conflitto libico.

Noi oggi ci stiamo domandando se sia necessario e giusto scatenare una guerra sui territori Libici, o se forse sia meglio aspettare di avere un pieno appoggio e supporto internazionale per poter così’ intraprendere una missione più ponderata ed apparentemente “Sicura”.  Certo non posso dal canto mio negare che partire in guerra con la Libia (nonostante nel mio precedente articolo avessi dichiarato che e’ necessaria) potrebbe non essere una scelta pienamente oculata e corretta, non fin tanto che il nostro stato e la nostra politica non trovi un reale consenso generale, dando quindi agli uomini che dovrebbero partire pieno consenso ed appoggio, e sicuramente potere di azione.

Non fraintendetemi, non sto parlando di avere dei militari impazziti che possano fare scorribande in lungo e largo per la Libia, ma bensì evitare che limiti “politici” alle regole di ingaggio pongano nuovamente i militari in una situazione dove usare le armi sia praticamente “impossibile”, quindi diventare per l’ennesima volta dei bersagli quasi inermi in un contesto fortemente instabile!

Ministro-Roberta-Pinotti-Danilo-amelotti

Basti pensare alle parole del nostro ministro della difesa (Ministro Roberta Pinotti)  intervenuta ieri nella trasmissione Porta a Porta.  Per lei infatti, la parola “guerra” non può’ essere menzionata quando si parla di militari in missione, come se tutti i nostri morti e feriti delle molte missioni effettuate dagli italiani, fossero avvenuti per “sbaglio”.  Purtroppo noi Italiani, abbiamo paura di dire che quando si combatte una fazione nemica, o il male, questa azione e’ alla fin fine Guerra!  Certo non e’ una guerra di occupazione, non e’ una guerra di attacco, bensì una guerra di stabilizzazione… ma sempre guerra e’!

Allora, alla luce di questa nostra repulsione all’ammissione dei fatti reali, mi chiedo come mai potrà’ il nostro stato supportare una missione di Guerra contro il califfato dell’ISIS!  No cari lettori, noi non riusciremo mai, e come sempre se dovessimo poi partire a seguito del solito carrozzone internazionale, i nostri uomini saranno per l’ennesima volta mandati con regole di ingaggio che ci tarperanno le ali, creando così’ condizioni di estremo rischio per tutti gli uomini e donne impegnati, e risultando inevitabilmente in un probabile massacro!

Allora forse e’ meglio fare un analisi migliore e considerare che se riusciamo a difendere in modo reale le nostre coste, potremmo anche attestarci in una difesa del territorio, lasciando ad altri (come sempre) il compito di prendere decisioni e di “Agire”.

Ecco, allora parliamo ora degli altri, per un momento… mentre tutta l’Europa esita, Egitto e Giordania agiscono rispettivamente in Libia ed in Siria… loro attaccano, e indeboliscono le forze del male ISIS… E’ notizia di oggi che (come dicono i giornali) gli “Incursori Egiziani” entrano via terra in Libia… mi verrebbe da dire Ups!!! … Noi esitiamo, pensiamo a cercare un dialogo praticamente impossibile tra le 50 e più fazioni Libiche, permettiamo che quello che io chiamo “Il cavallo di troia del XXI secolo” (gli immigrati) lavori costantemente portando sul nostro territorio potenziali terroristi,( e comunque un invasione di persone non controllabili), e lasciamo che altre nazioni entrino in Libia e ne prendano il controllo.

ISIS e Petrolio-danilo-amelotti

Signori miei, la Libia e’ da sempre il nostro serbatoio di petrolio e gas; noi Italiani non siamo riusciti a dissociarci dall’azione francese del 2011 ed oggi non riusciamo a garantirci la sicurezza vicino a casa e soprattutto il controllo di quel serbatoio.  Continuare ad esitare, continuare a negare l’innegabile, continuare imperterriti ad aspettare non si capisce quali accordi e con chi, a parer mio, e’ una sconfitta in tutti i sensi…

E’ necessario che i nostri politici tutti, ed anche il popolo Italiano, capisca che aspettare all’infinito non porterà altro che a inevitabili sconfitte economiche, politiche e militari.

Allora, forse, sarebbe meglio ammettere palesemente che noi non vogliamo sporcarci le mani ed i piedi, e chiudere definitivamente i nostri confini, per lo meno, forse, potremo limitare i danni, potremmo evitare che all’indomani di una quasi inevitabile guerra ai confini della nostra nazione, si scateni il terrorismo interno.

Quello che sto dicendo, non e’ che noi dobbiamo necessariamente intervenire in Libia, possiamo anche decidere di non mettere piede, ma per lo meno, dovremmo dare tutto il supporto a quelle nazioni (come l’Egitto) che oggi agiscono… almeno, se e quando la crisi cesserà, potremo fare rivalsa sui nostri diritti, e non trovarci improvvisamente clienti di una o un altra nazione che rivendicherà il diritto al territorio conquistato ed ai suoi beni (petrolio, gas etc).

IRAQ-CONFLICT

l’ISIS, fin dal principio, ha agito conquistando i pozzi petroliferi, le centrali elettriche, insomma tutti quegli obbiettivi non religiosi ma bensì economici… perché che che ne dicano, loro, i pazzi criminali, che scannano, bruciano, torturano etc, non si muovono nel nome di un Dio (come vorrebbero farci credere) ma nel nome dei soldi e del potere sulle risorse!

Concludo con un ultima considerazione:  il problema non è se intervenire o non intervenire, il problema è se noi siamo in grado di prende una qualsiasi delle molte decisioni possibili prima che i biglietti di questa partita vengano suddivisi tra i tanti altri attori di questa disputa!

Danilo Amelotti

 

MISSIONE DI PEACE KEEPING? DEVE ESSERE UNO SCHERZO! L’Italia farà guerra alla Libia? | Sostenitori delle Forze dell’Ordine

Oggi credo di aver sentito abbastanza battute sulla situazione in Libia!

Al termine dell’articolo che segue leggerete tutti che Secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, il premier Matteo Renzi starebbe valutando la possibilità di intraprendere “una missione di peacekeeping con le bandiere dell’Onu, ma guidata dall’Italia”. Non è, infatti, escluso che, nel giro di qualche mese, l’Italia possa “intervenire con propri militari in una missione dai contorni per ora non definibili”. Ma una missione di peacekeeping basta per pacificare i tagliagole islamici?

Ora vorrei io rispondere alla domanda con un altra domanda:  Ma stiamo scherzando?  ma e’ una burla toscana o veramente stiamo pensando ad una missione di Peace Keeping?

Probabilmente dal basso della mia “finestra popolare” non vedo situazioni che invece sono chiare ai nostri Politici; Infatti, mentre loro (i politici) vedrebbero l’Italia a guida di una missione di “mantenimento della pace”, io vedo la necessita’ di fermare delle forze nemiche che tutto hanno tranne che la voglia di sedersi ad un tavolino per parlare di Pace. L’ISIS, Ansar al Sharia, e Alba Libica non sono certo delle normali “fazioni in lotta per una porzione di territorio”, ma bensì‘ delle forze ben organizzate e con intenzioni decisamente sia bellicose sia di conquista.  No signori miei, li non abbiamo da andare a mantenere la pace… quella mossa avremmo dovuto farla quando l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy decise di eliminare chi quella terra era riuscito a tenerla in pace il rais Muhammar Gheddafi.  Ma non ne fummo capaci, ed al solito, come in un treno senza freni, accettammo che altre nazioni decidessero della nostra sicurezza nazionale, andando a creare scompiglio a pochi passi da casa nostra. 

Ora, quando i militanti di ISIS hanno invaso punti strategici e determinanti per il controllo del territorio Libico, quando ormai iniziamo realmente a sentire il fiato sul collo, invece di dire chiaramente che l’Italia non permetterà’ ad alcun buzzurro di minacciare la nostra amata Italia, parlano di operazioni Onu, parlano di missioni di mantenimento della pace… Scusatemi, ma se vogliamo fare un paragone, parlare di un azione in Libia ipotizzando una missione di mantenimento della pace sotto egida ONU, e’ come parlare di estirpare un cancro con l’aspirina!

Allora, sempre dalla mia “finestra popolare” penso sia il caso che i nostri politici abbandonino i toni politicamente corretti, ed inizino a cercare tra gli uomini delle nostre Forze Armate dei seri consiglieri, non a caccia di un futuro posto politico,  bensì’ professionalmente preparate ed amanti della patria e della Bandiera.  Allora forse, le idee si chiariranno, e tutti si renderanno conto che per fermare quei terroristi non serve una missione di pace, ma una missione di guerra!

Vi lascio come al solito all’articolo dal quale ho preso spunto, vi consiglio di leggerlo bene e capire ciò’ che, seppur non scritto, si può facilmente intuire “tra le righe”.

Danilo Amelotti

Palazzo Chigi valuta la possibilità di intraprendere una missione di peacekeeping con le bandiere dell’Onu, ma guidata dall’Italia. Nei prossimi mesi i nostri militari potrebbero essere inviati in Libia. Ma con quali regole di ingaggio? I miliziani libici legati allo Stato islamico hanno preso il controllo di Sirte stabilendo il quartier generale in una radio locale nel centro della città costiera a 500 chilometri a est di Tripoli. Il timore è che possano proclamare l’emirato islamico di Sirte, sulla scia di quanto già fatto a Derna.

Il rischio per l’Italia di finire sotto il tiro dei missili dei jihadisti libici si fa, giorno dopo giorno, sempre più concreto. Anche per questo motivo il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha avvertito che il governo è pronto a intervenire militarmente in Libia, “naturalmente nel quadro della legalità internazionale”, ossia in caso di intervento sotto l’ombrello Onu.

La Libia paga ora il prezzo della forsennata guerra voluta dall’allora presidente francese Nicolas Sarkozy contro il rais Muhammar Gheddafi. La Primavera araba ha messo in sella un governo debole e litigioso aprendo così la strada al jihadismo che ha trovato nello Stato islamico del califfo Abu Bakr al Baghdadi. La Libia è uno Stato fallito. Qui l’Isis può avere buon gioco. Sui siti jihadisti sono apparse foto di uomini armati di kalashnikov seduti di fronte ai microfoni nello studio di registrazione. “Hanno conquistato Radio Sirte – ha riferito un residente – da allora hanno mandato in onda versetti del Corano e discorsi di al Baghadi”. Un ex funzionario statale teme che i jihadisti “possano avvantaggiarsi dell’assenza di qualsiasi autorità centrale governativa per trasformare la città in un emirato islamico come hanno fatto a Derna”. La situazione, però, ha aggiunto, è più complessa di quanto non possa sembrare.

Diversi gruppi radicali hanno, infatti, i propri bastioni a Sirte. Tra questi ci sono anche Ansar al Sharia, gruppo terroristico nella lista nera di Usa e Onu, e Alba Libica, coalizione che già controlla parte di Sirte.

Il dato più drammatico è che, con la presa di Sirte, i jihadisti vicini allo Stato islamico si trovano a un tiro di schioppo dall’Italia. Appena 500 chilometri. “In Libia – ha finalmente ammesso Gentiloni – comincia a esserci una minaccia terroristica finora abbastanza circoscritta a Derna e in alcune zone del sud”. L’Italia sostiene già la mediazione dell’Onu che sta cercando di riconciliare le due diverse forze del Paese. Ma, se non dovesse riuscire nella mediazione, il governo Renzi sarebbe pronto a fare “qualcosa di più”. Secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, il premier Matteo Renzi starebbe valutando la possibilità di intraprendere “una missione di peacekeeping con le bandiere dell’Onu, ma guidata dall’Italia”. Non è, infatti, escluso che, nel giro di qualche mese, l’Italia possa “intervenire con propri militari in una missione dai contorni per ora non definibili”. Ma una missione di peacekeeping basta per pacificare i tagliagole islamici?

via L’Italia farà guerra alla Libia? | Sostenitori delle Forze dell’Ordine.

NON C’È DA STUPIRSI … MA …Caos in Libia: jihadisti conquistano Sirte. Su Twitter: possiamo colpire l’Italia con gli Scud. Italiani via da Libia | The Horsemoon Post

Certo, quando nel 2011, una “congrega” di nazioni ha deciso che Gheddafi doveva essere deposto, già’ avevo ipotizzato il possibile futuro di quella Nazione!

Nel mentre che gli anni passavano, e molte notizie (talvolta molto contrastanti) provenivano dalla “Nuova Libia”, l’ISIS si materializzava sugli scacchieri internazionali, proclamando continuamente le loro intenzioni di muovere prima verso la Libia e poi in Europa.

Certo non potevamo pensare che rimando a guardare da una Platea apparentemente sicura,L’ISIS si sarebbe spento e la situazione si sarebbe normalizzata!

Ed eccoci qua oggi, dopo molte minacce, dopo il Libro nero, e dopo che tutti (tranne i Giordani mossi comunque da spirito di vendetta) hanno inspiegabilmente esitato ad intervenire con il “pugno di ferro” , la notizia che i militanti di ISIS siano definitivamente sul territorio Libico, e probabilmente in possesso di missili scud (che onestamente non fanno tutta la paura che i media vorrebbero suscitare) suscita improvvisamente timori!

Personalmente, e’ ormai diverso tempo che (associandomi a molti altri) affermo che sarebbe l’ora di smettere di avere paura, ed incominciare a mostrare i denti!  ora spero solo che non aspettino dell’altro a far decollare i nostri aerei e dimostrare finalmente di che pasta sono fatte le nostre forze armate!

Vi lascio all’articolo

Danilo

 

Al-Baghdadi ha ordinato alla popolazione di Sirte di sottomettersi ai jihadisti di Ansar al-Sharia. Il rischio di avere le truppe fedeli al sedicente Stato Islamico alle nostre porte: solo 450 km separano Libia e Italia, Sicilia sotto il raggio dei missili (ammesso e non concesso ne abbiano). I jihadisti prendono il controllo di una radio nella città natale di Muhammar Gheddafi. L’ambasciata italiana a Tripoli invita gli italiani ad abbandonare il Paese. Egitto pronto a evacuazione degli egiziani, dopo pubblicazione del video della decapitazione di 21 cristiani copti egiziani

Roma – Un sostenitore del sedicente ‘califfato’ islamico ha pubblicato sul proprio account Twitter una mappa in cui ha evidenziato che “la distanza tra Roma e Sirte è di 1.250 chilometri, come quella che separa (le due città saudite, ndr) Jeddah e Dammam“.  Un missile “Scud può arrivare” fino in Italia – ha aggiunto l’utente che si chiama ‘Qalam hur’ – ricordando che Sirte dista 450 chilometri dalla Sicilia.

La ‘riflessione’ avviene a poche ore dall’annuncio della “conquista” di Sirte, città della Libia centro-settentrionale, ad opera dei jihadisti di Ansar al-Sharia, affiliata al sedicente Stato Islamico.

Così oggi pomeriggio l’ambasciata italiana a Tripoli ha invitato i connazionali presenti in Libia a lasciare temporaneamente il Paese, alla luce di una situazione sul terreno che si fa sempre più critica per l’avanzata jihadista. Già il primo febbraio scorso il sito Viaggiare Sicuri ribadiva “il pressante invito ai connazionali a non recarsi in Libia e a quelli tuttora presenti a lasciare temporaneamente il Paese“.

A Sirte Ansar al-Sharia ha posto oggi il proprio quartier generale, stante a quanto riferito in rete da alcuni siti jihadisti, diffondendo fotografie che mostrano degli uomini armati davanti ai microfoni dell’emittente mentre brandiscono i loro kalashnikov.

Città natale di Muammar Gheddafi, Sirte è diventata una roccaforte dei gruppi radicali, tra cui Ansar al Sharia (“Partigiani della Legge di Dio”) dopo la caduta del regime nel 2011.

“Radio Sirte, radio Macmadas e Al-Turathiya hanno diffuso un discorso di Baghdadi nel quale ordina alla popolazione di Sirte di sottomettersi“, hanno riferito i media locali. Ma secondo alcuni osservatori indipendenti, questo discorso è estratto dal ‘sermone’ con cui Baghdadi annunciava la nascita del califfato alcuni mesi fa e quindi non sarebbe stato scritto specificatamente per la popolazione di Sirte. Rientrerebbe nella strategia di guerra psicologica lanciata ad ampio spettro sia verso l’interno, tra la popolazione libica, che verso l’Italia, attraverso una sapiente strategia di gestione delle partenze dei migranti verso le coste italiane.

Gli attivisti hanno riferito anche che alcune radio locali hanno trasmesso il Corano salmodiato e inni al sedicente Stato Islamico. In precedenza, milizie jihadiste avevano assaltato l’Ufficio passaporti di Sirte, chidendolo e impadronendosi dei timbri e delle apparecchiature, intimando ai dipendenti di “pentirsi” per non essere accusati di apostasia: reato che comporta l’immediata esecuzione capitale, nella barbarie islamista.

Due giorni fa, l’ex premier libico Ali Zeidan – che vive in Europa dallo scorso anno, ossia da quando il suo governo fu sfiduciato dal parlamento – ha affermato che la presenza del cosiddetto Stato Islamico va rafforzandosi in tutta la Libia e in particolare lungo la costa del Mediterraneo. In un’intervista al Times, l’ex premier aveva affermato che la fascia costiera del Paese entro “un mese o due mesi” potrebbe essere completamente in mano ai jihadisti.

via Caos in Libia: jihadisti conquistano Sirte. Su Twitter: possiamo colpire l’Italia con gli Scud. Italiani via da Libia | The Horsemoon Post.

ISIS SEIZES IRAQI CITY – Attacks Al-Asad Base WIth 300 US Marines Inside – EIGHT SUICIDE BOMBERS Killed Inside Base | The Gateway Pundit

ISIS fighters seized most of al-Baghdadi in Ramidi – where 300 US Marines are stationed training Iraqi Forces.

Al-Asad base is near the city – where 300 Marines are stationed.

UPDATE: At least eight ISIS fighters attacked the base where over 300 US Marines are stationed.

Eight suicide bombers managed Friday to get onto a sprawling Iraqi military base where hundreds of U.S. Marines are training their Iraqi counterparts, but were killed by an ISF counter attack almost immediately.

The US Marines at Al-Asad airbase has been under frequent attack since January.

But today ISIS seized large swaths of the city.

The ISIS linked Twitter accounts are tweeting about the developments.

Iraqi officials say they have lost contact with the base.

ISIS is openly mocking Obama.

UPDATE: Reuters has more…

90% of town of al-Ramadi is under ISIS control.

Islamic State insurgents took control on Thursday of most of the western Iraqi town of al-Baghdadi, threatening an air base where U.S. Marines are training Iraqi troops, officials said.

Al-Baghdadi, about 85 km (50 miles) northwest of Ramadi in Anbar province, had been besieged for months by the radical Sunni Islamist militants who captured vast swathes of Iraq’s north and west last year.

“Ninety percent of al-Baghdadi district has fallen under the control of the insurgents,” district manager Naji Arak told Reuters by phone.

Militants attacked al-Baghdadi from two directions earlier in the day and then advanced on the town, intelligence sources and officials in the Jazeera and Badiya operations commands said.

The officials said another group of insurgents then attacked the heavily-guarded Ain al-Asad air base five km southwest of the town, but were unable to break into it.

UPDATE: Pentagon says Baghdadi has fallen but no attack at base.

via ISIS SEIZES IRAQI CITY – Attacks Al-Asad Base WIth 300 US Marines Inside – EIGHT SUICIDE BOMBERS Killed Inside Base | The Gateway Pundit.