
15/01/2015 – Un sottufficiale del Gruppo Operativo Incursori (G.O.I.) del Raggruppamento Subacquei ed Incursori della Marina Militare si è classificato al primo posto alla competizione ICASD (International Concentration for Advanced Sniping), tenutasi nello scorso mese di ottobre nella città di Artà (Djibouti).
L’attività, organizzata dal C.O.F.S. (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) di concerto con le forze armate francesi di stanza a Djibouti, nasce come una esercitazione volta a testare le capacità degli sniper delle diverse forze speciali invitate (Commando Hubert, Commando Mont Fort, CPA 10, 1° RPIMA, GIGN, Navy Seals, G.O.I. e 9^ Rgt. Col Moschin), ma, dato il contesto internazionale in cui si sviluppa, si trasforma fin dai primi istanti in una competizione di altissimo livello, con una vera e propria graduatoria finale.
Nello scenario desertico e roccioso della città di Artà, i 26 operatori sniper, suddivisi in 13 coppie, hanno avuto la possibilità di misurarsi per 15 giorni, con ritmi molto serrati (dall’alba fino a notte inoltrata), in molteplici attività: tiri di interdizione, tiri di soppressione su lunghe distanze, tiri da elicottero, percorso di assalto, tiro a distanze sconosciute (unknown distance game), tiro angolato a lunga distanza con tutti i calibri dotazione (5,56 ; 308; 338; 50BMG; 9mm).
Tutto ciò rispecchia esattamente le situazioni operative in cui gli sniper sono chiamati ad intervenire, senza contare le condizioni spartane in cui hanno operato ed il caldo torrido che contribuivano ad elevare il livello di stress.
Al termine della competizione sono state redatte due classifiche, una di squadra (ovvero di coppia) e una individuale. Nella classifica di squadra per gli italiani il miglior risultato è stato ottenuto dal Gruppo Operativo Incursori con il 7° posto, mentre nella classifica individuale il gradino più alto del podio è stato calcato da un sottufficiale del G.O.I. arrivato davanti ai Navy Seals (2° posto) e al GIGN (3° posto).
Tale risultato, frutto dell’altissimo livello addestrativo a cui si sottopongono gli Arditi Incursori di Comsubin, inorgoglisce la Marina Militare e porta l’eccellenza italiana a livello internazionale anche in questo ambito.

>>>ENGLISH<<<
15 January 2015 – A warrant Officer from the Italian SPECOPs NAVY (GOI) ranked the first place in the competition ICASD (International Concentration for Advanced Sniping) held in the town of Artà (Djibouti).
The event, organised by the COFS (Italian JSOC) in cooperation with the French Forces based in Djibouti, was primary organised in order to test the effectiveness and abilities of all invited Special Forces (Commando Hubert, Commando Mont Fort, CPA 10, 1° RPIMA, GIGN, Navy Seals, G.O.I. e 9^ Rgt. Col Moschin).
Given the international context in which it develops, the event becomes at the very early stage a high level competition, ending with a real final ranking.
The 26 Sniper operator, divided in 13 sniper teams, have been challenged in harsh conditions similar to those that they would face in any real operation, therefore competing in a demanding deserted and rocky environment, and with a very tight schedule (from dawn until late at night).
During the exercise/competition, the sniper teams have been challenged in several activities such us Interdiction fire, long distance suppression fire, Heli-sniping, unknown distance shooting, assault path, and long distance high angle shooting, using all diverse supplied calibers (5,56; 308; 338; 50BMG; 9mm).
The competition ended with two separate ranking:
Team ranking, where the Italian best result was the 7th place ranked by the GOI.
Individual Ranking, where the Italian Navy SPECOP warrant officer ranked 1st (Navy Seal 2nd and CIGN 3rd)
Such result is not only reason for pride for the Italian Navy, but also for all Italian armed forces.
Like this:
Like Loading...