Con riferimento al mio articolo “I colpevoli non sono i mussulmani…” , vorrei suggerire la lettura dell’articolo scritto dal Generale Leonardo Prizzi.
Rintengo possa essere di interesse comune, e vorrei porre fin da ora l’accento ad una sua frase:
“La “Chiesa” musulmana, inoltre, è completamente diversa da quella cristiana, soprattutto perché è priva di qualunque struttura gerarchica. Non esistono, cioè, autorità in grado di dire, “ex cattedra”, che quanto detto da un predicatore, mullah, califfo o aspirante tale sia una “eresia”, in aperta contraddizione cioè con i contenuti dei testi sacri.”
Vi lascio all’articolo!
23 Gennaio 2015. FONTE -Unione Stella d’Italia-
Pubblichiamo con piacere un intervento dell’amico Gen. Leonardo Prizzi
A differenza di moltissimi altri (politici, giornalisti, opinion leader, ecc) – che lo affermano, lo scrivono, lo sbandierano, ecc. – io non mi ritengo un esperto di terrorismo islamico e della religione musulmana, anche se – senza ipocrita modestia – i miei studi, le mie attività professionali e le esperienze dirette “sul campo” sono molto, ma molto più rilevanti di quelle dei così detti “esperti”. In forza di ciò, mi permetto di esprimere qualche valutazione.
Sono cattolico e pienamente convinto che il Cristianesimo sia una caratteristica intrinseca, fondante del mondo Occidentale. L’Europa, in particolare, ha moltissime positività – di cui bisogna essere orgogliosissimi – grazie all’influenza esercitata da questa millenaria religione.
Che i politici europei abbiano negato, a livello istituzionale, il riconoscimento dell’esistenza di queste comuni radici cristiane è una delle tante manifestazioni di imbecillità, ignoranza, malafede e di completa assenza di “visione politica” (nel più bel significato del termine) con cui ci ammorbano da tempo. Non bisogna dimenticare, tuttavia, che alcuni esponenti del cristianesimo, in passato, si sono resi colpevoli di enormi atrocità. Quindi, noi cristiani per primi dovremmo sapere quali solo le conseguenze sanguinosissime delle guerre e delle conquiste condotte “in nome di Dio”.
Il mondo musulmano è molto più diversificato, nel proprio ambito, di quello cristiano. Prima peculiarità:
Continua a leggere a:L’Occidente e l’Islam, un contributo del Gen. Prizzi | Stella d’Italia News.
You must be logged in to post a comment.