Ok al prelievo forzoso di soldi dai nostri conti correnti bancari: è legge – Affaritaliani.it

Avete mai provato ad accedere ad un Mutuo o un prestito?  ed avete poi provato a non pagare una rata alla scadenza?  Per quanto sono sicuro che alla prima domanda  la maggioranza di voi risponderà si, spero che alla seconda domanda la maggioranza di voi “Possa” rispondere di NO!

Ma il punto in realtà non è questo; il punto del discorso è che come sempre succede il cittadino che lavora e risparmia si vedrebbe fustigato da un sistema bancario esigente nel momento in cui non ottemperasse alla restituzione di un prestito o un mutuo, al punto di perdere qualsiasi suo bene in favore di quella banca.

Viceversa, come abbiamo visto anche recentemente con MPS, se sono le banche a fare debiti e buchi, non solo nessuno punirà i responsabili, ma grazie all’applicazione di questa nuova legge “il Bail In”, le banche potranno avere diretto accesso ai vostri/nostri conti, operando un prelievo forzoso!!!

Come poi le banche restituiranno quei soldi (se mai lo faranno) ancora non è chiaro!

Onestamente ora vorrei scrivere una lista senza fine di insulti e imprecazione in direzione dei responsabili di queste decisioni, ma essendo un blog pubblico mi asterrò.  Quello che posso dire è che questa legge scatenerà (spero) un ennesimo fuggi fuggi di capitali dalle banche Italiane e/o europee per andare a depositarsi in qualche banca dei paesi Arabi o di chissà quale nazione.

E per l’ennesima volta, come scritto nel mio articolo di ieri sul dubbio (link) non vi sono Dubbi che i cittadini Italiani ed europei genereranno sempre più certezze sull’incapacità gestionale e di tutela del cittadino che queste nostre “amate nazioni Europee” hanno!

Vi prego ora di leggere l’articolo che spiega meglio come questa legge si stia velocemente concretizzando!

Danilo Amelotti

Ok al prelievo forzoso di soldi dai nostri conti correnti bancari: è legge

La Camera approva il temutissimo “bail in”. Di che cosa si tratta? E’ un termine di origine anglosassone con il quale si indica il prelievo forzoso dai conti correnti dei clienti delle banche

Giovedì, 2 luglio 2015 – 11:54:00

La fila ai bancomat della Grecia, con gente che aspetta in coda in attesa di prelevare e togliere i propri soldi dalle banche, sono immagini che hanno fatto il giro del mondo e non sono nuove. Anni fa in Argentina e più recentemente a Cipro. Ma perché la gente corre a ritirare dalle banche i risparmi preferendo tenerli in casa? Succederà anche a noi italiani? Senza essere troppo allarmisti e spaventare la gente, la risposta non può che essere affermativa, in fondo non si dice che tutto il mondo è paese? Dopo la questione Cipro, per esempio, l’allora Ministro delle finanze dell’Olanda dichiarò che il “bail in” sarebbe diventato prassi negli anni futuri e così sembra effettivamente.

Continua a leggere a: Ok al prelievo forzoso di soldi dai nostri conti correnti bancari: è legge – Affaritaliani.it.