HEAT (Hostile Environment Awareness Training)

danilo-amelotti.com-reasons to train - HEAT - CAC - HAT -EBE

>>>ENGLISH<<<

danilo-amelotti.com-HEAT-Assault-Fight-HEAT helps organisations and single people to protect their assets by increasing their awareness of risk and their understanding of how to manage it in demanding environments.

This training is specifically designed to prepare individuals who are travelling to or will be living in challenging environments.

On completion of this training, delegates will be able to recognise and avoid potential threats, enabling them to operate safely and effectively in situations that put them outside their comfort zone.

danilo-amelotti.com,HEAT,assoult,defenceThe course, which combines theory and practical experience, will instruct students on how analyse the environment they are travelling to, how to carry out a detailed risk assessment of the area and learn about travel pattern analysis, surveillance detection and attack recognition.

We recommend our standard three day course, however the course curriculum and duration can be adapted to suit your needs, although a syllabus of core modules is recommended.

Syllabus

  • Abduction, kidnap and ransom avoidance (HAT)
  • Car-jacking and vehicle security
  • Communication and voice procedure
  • Conflict resolution
  • Country evacuation and emergency equipment
  • Cultural awareness
  • First aid, trauma and road traffic accident response
  • Global threats and recent incidents
  • Hostage survival (HAT)
  • Improvised explosive devices and mines
  • Incident reaction training
  • International travel and journey management
  • Navigation, GPS and tracking systems

danilo-amelotti.com-reasons to train - HEAT - CAC - HAT -EBE

>>>ITALIANO<<<

danilo-amelotti.com-HEAT-carjackingHEAT e’ un corso sviluppato per aiutare personale di organizzazioni e privati a proteggere loro stessi ed i loro materiali attraverso un processo di sensibilizzazione alla minaccia, e quindi a come affrontare e reagire a situazioni estreme e pericolose.

Il corso e’ quindi specificatamente indicato a persone che per lavoro o piacere si trovano a dover viaggiare o vivere in ambienti a medio/alto rischio.

Al termine del corso gli studenti saranno in gradi di riconoscere ed evitare potenziali rischi, permettondogli quindi di operare sempre in modo sicuro ed efficiente anche in quelle situazioni alle quali non sarebbero normalmente preparati.

danilo-amelotti.com-HEAT-medical_imageIl corso, che combina una approfondita fase teorica con una fasi pratiche,istruirà’ gli studenti ad analizzare gli ambienti nel quale viaggeranno, a sviluppare un dettagliato piano di azione a priori, durante ed alla fine di ogni loro spostamento, e a prevenire attacchi o osservazione da parte di elementi ostili.

Come sempre raccomando il corso standard di tre giorni, ma sara’ comunque possibile adattare lo stesso alle necessita’ del cliente.  In ogni caso raccomando di sempre di mantenere il piano di lezioni standard.

Argomenti del corso:

  • Come evitare il rapimento e la richiesta di riscatto (HAT)
  • Assalti al veicolo come prevenirli e/o evitarli
  • comunicazione e procedure radio/telefono
  • Soluzione dei conflitti
  • Evacuazione da una nazione ed equipaggiamento di emergenza
  • approfondimenti sulle diverse culture
  • Primo soccorso, trauma ed incidenti stradali
  • Minaccia globale e incidenti recenti
  • Sopravvivenza in prigionia (Hostage Awarness Training) (HAT)
  • Mine ed ordigni esplosivi improvvisati (IED-VIED etc.)
  • Reazione all’incidente
  • Organizzazione di un viaggio internazionale e permanenza all’estero
  • Sistemi di navigazione, GPS e sistemi di monitoraggio

2 thoughts on “HEAT (Hostile Environment Awareness Training)”

    1. Buongiorno Giuseppe,

      Grazie per i contatto e l’interessamento.

      Il corso in questione, è un percorso formativo teorico della durata di circa 10 ore. Nel corso vengono affrontate tutte le tematiche riguradanti la permanenza o i viaggi in aree ostili, partendo dalla pianificazione, e affrontando poi tutti i vari momenti e possibili problemi che si debbano affrontare in tali ambienti.

      Il corso può essere svolto presso la sede del cliente, quindi alleviando tutte le possibili spese di vitto viaggio e alloggio del personale partecipante.

      Il corso può essere completato con alcune fasi pratiche, con una parte strettamente riguardante la sopravvivenza ad un sequestro e con un corso di medicina d’emergenza.

      Se è interessato la prego di contattarmi alla e-mail d.amelotti@adbusinesses.com indicando nell’oggeto “seguito contatto sul Blog per HEAT”, o se per lei fosse meglio, chiamando direttamente al numero 0049-177-5000616 (numero telefonico tedesco).

      Grazie ancora per il contatto.

      Cordiali saluti

      Danilo Amelotti

      Like

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s