#Global Terrorism Index 2018

The Institute for Economics & Peace (IEP) in collaborazione col National Consortium for the Study of Terrorism and Responses to Terrorism (START), ha pubblicato l’annuale Global Terrorism Index (GTI). Il rapporto rappresenta uno studio completo che analizza l’impatto del terrorismo in 163 Paesi e copre il 99,7% della popolazione mondiale, concentrandosi sulle principali tendenze globali e regionali nella valutazione delle minacce di terrorismo. Sebbene il numero di morti per terrorismo sia diminuito considerevolmente negli ultimi tre anni, nuove minacce continuano a emergere. Le organizzazioni terroristiche islamiche hanno dimostrato di essere altamente resilienti e fluide, formando nuovi gruppi e alleanze a un ritmo estremamente rapido e nel 2017, oltre 100 Paesi hanno avuto almeno un attacco terroristico.

CONTINUA A LEGGERE A:  #Global Terrorism Index 2018

Published by

Danilo Amelotti

I am a former Italian SPECOPs; after 25 years of service I left the active duty and I am now private trainer and co-owner of Tactical News Magazine International. I will write about my past and present experiences, trainings and training methodology, and I will comment actual event (mainly related to my past activities). Finally you will also find reviews on equipment and weapons. Sono un Incursore in congedo; dopo 25 anni di servizio ho lasciato il servizio attivo e sono ora un istruttore privato e comproprietario di Tactical News Magazine International. Sul mio blog scriverò articoli riguardanti le mie esperienze passate e presenti, parlerò' di addestramenti vari e metodologie di insegnamento, ed ovviamente commenterò' fatti attuali (maggiormente correlati con la mia passata esperienza). In fine pubblicherò' anche test di equipaggiamenti vari.

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s