UN Human Rights Council – Nia Guaita

Il Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU include, tra gli altri, i seguenti Paesi: •Iraq •Cina •Qatar •Burundi •Pakistan •DR Congo •Afghanistan •Arabia Saudita.

A proposito di Diritti Umani:

Iraq: “sparizioni forzate” documentate di arabi prevalentemente sunniti, compresi bambini di 9 anni, spesso nel contesto di operazioni di antiterrorismo. Giustiziati in modo extragiudiziale civili in fuga dal conflitto e distrutto case e altre proprietà civili. Individui sospettati di reati legati al terrorismo, sottoposti a processi iniqui e condannati a morte sulla base di “confessioni” estratte sotto tortura. In strutture controllate dai ministeri dell’Interno e della Difesa iracheni, dal KRG e in centri di detenzione segreti, i detenuti sono interrogati senza la presenza di avvocati e regolarmente torturati. Forme comuni di tortura comprendono: percosse sulla testa e sul corpo con aste e cavi metallici, sospensione di braccia o gambe in posizioni di tensione , scosse elettriche e minacce di stupro ai famigliari.

CONTINUA A LEGGERE AL LINK…

https://niaguaita.wordpress.com/2018/10/06/un-human-rights-council/amp/

Published by

Danilo Amelotti

I am a former Italian SPECOPs; after 25 years of service I left the active duty and I am now private trainer and co-owner of Tactical News Magazine International. I will write about my past and present experiences, trainings and training methodology, and I will comment actual event (mainly related to my past activities). Finally you will also find reviews on equipment and weapons. Sono un Incursore in congedo; dopo 25 anni di servizio ho lasciato il servizio attivo e sono ora un istruttore privato e comproprietario di Tactical News Magazine International. Sul mio blog scriverò articoli riguardanti le mie esperienze passate e presenti, parlerò' di addestramenti vari e metodologie di insegnamento, ed ovviamente commenterò' fatti attuali (maggiormente correlati con la mia passata esperienza). In fine pubblicherò' anche test di equipaggiamenti vari.

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s