Sono passati 23 anni dalla battaglia che è passata alla storia come la Battaglia del Pastificio! Avevo appena 19 anni e mi ero qualificato Incursore da uno.
Quella missione, IBIS, è rimasta nella mia memoria per tante cose, non solo perché fu la prima, ma perché fu la prima dove mi trovai faccia a faccia con il nemico, in un ambiente strano, dove un giorno sembrava quasi di essere in vacanza, ed il giorno seguente ti rendevi conto che quella nazione era in guerra contro tutto e tutti.
Tra i colleghi ed amici con il quale ebbi il piacere ed il grande onore di servire c’era il mio amico e maestro Stefano Paolicchi. Lui era un Incursore ed un grande uomo, dotato di un umanità infinita, sempre pronto ad aiutare tutti, e sempre disponibile a mettere la sua conoscenza ed esperienza al servizio di noi “giovani”!
Anche il 2 Luglio del 1993,Stefano era li con noi… Molti hanno descritto e scritto di quella battaglia, ed onestamente io non penso di poter scrivere molto di più… ho ricordi vividi di alcuni momenti, e molto vaghi di altri. Di sicuro mi ricordo Stefano negli ultimi attimi della sua vita!
E per questo che voglio dedicare questo breve scritto a lui, a Stefano… Con il suo coraggio, la sua ostinazione e capacità, nell’estremo sacrificio, ha permesso a molti Italiani di uscire indenni da quell’imboscata!
Grazie Stefano, ONORE a te! Riposa in pace amico mio!
Danilo
gentilmente riporta a fondo post la motivazione della medaglia, nell’immagine si legge a fatica.
Grazie
Denis
LikeLike
Onore al Serg Magg Paolicchi e al Par. Pasquale Baccaro e al Sten Andrea Millevoi!
PS: quella targa virtuale l’avevo realizzata un paio di anni fa per il ventennale dei fatti al Pastificio. Mi fa piacere che se ne faccia buon uso 🙂
Saluti.
LikeLike