La “Folgore” cambia fregio: nuovo simbolo sul basco – Cronaca – il Tirreno

LIVORNO. Si è svolta all’interno della caserma “Pisacane” di Livorno, la cerimonia per il cambio del fregio metallico da basco del 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore” (RRAO). La cerimonia, alla quale hanno partecipato le principali autorità civili e militari toscane, è stata presenziata dal sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giovan Battista Borrini che ha consegnato al comandante di reggimento, Colonnello Maurizio Fronda.

L’ambito fregio che segna la naturale conclusione della fase di riconnotazione simbolica del Reggimento iniziata nel 2013 con l’assunzione della bandiera di guerra del 185° Fanteria Paracadutista.

Il nuovo fregio è quello appartenuto, durante il secondo conflitto mondiale, allo Squadrone da Ricognizione Folgore (Squadrone F), nato dopo l’8 settembre 1943 e composto da uomini del 185° Reggimento Fanteria Paracadutisti. Lo Squadrone F condusse una serie di missioni, l’ultima delle quali fu l’operazione “Herring”, un aviolancio in pianura padana effettuato il 20 aprile 1945.

Continua a leggere via La “Folgore” cambia fregio: nuovo simbolo sul basco – Cronaca – il Tirreno.

Published by

Danilo Amelotti

I am a former Italian SPECOPs; after 25 years of service I left the active duty and I am now private trainer and co-owner of Tactical News Magazine International. I will write about my past and present experiences, trainings and training methodology, and I will comment actual event (mainly related to my past activities). Finally you will also find reviews on equipment and weapons. Sono un Incursore in congedo; dopo 25 anni di servizio ho lasciato il servizio attivo e sono ora un istruttore privato e comproprietario di Tactical News Magazine International. Sul mio blog scriverò articoli riguardanti le mie esperienze passate e presenti, parlerò' di addestramenti vari e metodologie di insegnamento, ed ovviamente commenterò' fatti attuali (maggiormente correlati con la mia passata esperienza). In fine pubblicherò' anche test di equipaggiamenti vari.

Leave a Reply

Please log in using one of these methods to post your comment:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s