Sul caso di Salvatore e Massimo si e’ detto molto. A parte i pareri contrastanti del pubblico, che da casa ama sempre dare facili giudizi di colpevolezza, e talune volte anche facili assoluzioni, in questi quasi tre anni di “prigionia” abbiamo visto decine di articoli o servizi televisivi che riprendevano il Caso di Salvatore e Massimo, descrivendo le tante ragioni per il quale loro dovrebbero essere valutati Innocenti. (il dovrebbero non intende che io abbia differente opinione, ma semplicemente che per uno statuto di uguaglianza, nel momento in cui si formulano delle accuse si pone il dubbio che una persona possa essere innocente o colpevole)
Se pur io rimango dell’opinione che cercare una prova di innocenza o colpevolezza dovrebbe avvenire solo dopo aver portato A PRIORI Salvatore e Massimo in Italia (come vorrebbero le numerose leggi ed accordi vari internazionali), a leggere la notizia che segue mi nasce un sentimento di rabbia profonda.
Analizzando a sangue freddo la notizia, e cercando di fermare la prima euforia (Si, finalmente una prova tangibile per tutti… beh una delle tante poi si dirà!) mi viene da chiedermi perché una e-mail, che quindi rimane normalmente nella memoria di svariati sistemi informatici (computer di mittente e ricevente, server vari, gestore del servizio internet etc.) esca SOLO DOPO OLTRE 1000 GIORNI!
alla luce di quanto sopra, mi chiedo quindi, chi e perché avesse interesse a tenere questa mail nascosta, oppure (seppur lo ritengo imperdonabilmente impossibile) per quale motivo nessuno prima di oggi abbia pensato a vedere e verificare le mail trasmesse dalla nave!
Scriverò meglio nei prossimi giorni di Pirateria e tutte le procedure che una nave deve mettere in atto al momento di un possibile attacco, ma da esperto del settore, vi dico che chiunque si fosse trovato ad investigare sulla faccenda avrebbe dovuto immediatamente richiedere copia di ogni messaggio trasmesso ed avvenuto nel momento in cui si verifico’ l’incidente! se non e’ stato fatto, o e’ per una negligenza che ha dell’incredibile o per degli interessi differenti!
Vi lascio all’articolo, rimanendo nella speranza che per Salvatore e Massimo si giunga ad una fine certa nel più’ breve tempo possibile!
L’attacco dei pirati alla Enrica Lexie, la nave su cui si trovavano in servizio il 15 febbraio 2012 i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, è precedente all’incidente che ha causato la morte dei pescatori sulla barca indiana St.Antonhy: è questo il responso che emerge dalla lettura di una mail del comandante della nave italiana anticipata dal settimanale Oggi. Il comandante del cargo avvisò per posta elettronica di aver subito un attacco dai predoni alle 19.15, e l’orario dimostra l’estraneità dei fucilieri rispetto agli eventi legati all’uccisione dei pescatori. L’armatore del peschereccio S. Antony, infatti, ha sempre dichiarato che gli spari contro i suoi due pescatori si sono registrati alle 21.30.
Svolta marò, spunta una mail che li salva – Cronache – iltempo.
One thought on “Saremo Veramente ad una svolta sul caso dei Maro’ Salvatore e Massimo? perché’ solo ora? -Svolta marò spunta una mail che li salva – Cronache – iltempo”